Workshop INSPIRE: prepararsi all’atterraggio
14 marzo 2012
INTERVENTI
Monitoring INSPIRE
- Monitoring INSPIRE
Michele Munafó – ISPRA - Monitoring INSPIRE 2011 in Regione Piemonte
Giuseppina Turco – Regione Piemonte; Simona Costamagna, Antonello Navarretta – CSI Piemonte; Enrico Bonansea, Marcella Alibrando – ARPA-Piemonte
I modelli dati di INSPIRE
- Data Specification Test Annex II + III
Carlo Cipolloni – ISPRA - Land use : ” Utilizzo del territorio” o ” Pianificazione territoriale”
Flavio Camerata – U-Space srl - Un approccio globale all’implementazione delle specifiche INSPIRE
Gianni Campanile – ESRI Italia - Il progetto Briseide: la dimensione tempo
Laura Berardi – Universitá La Sapienza Roma - Il progetto Briseide: spatio-temporal Web Processing Services
Luca Guerrieri – ISPRA - TuRAS Design Concept
Mauro Salvemini – Universitá La Sapienza Roma
I test su modelli dati e armonizzazione
- RER VS INSPIRE Annex II + III GEOLOGIA & SUOLI
Marica Landini, Alberto Martini, Michela Grandi, Paola Tarocco – Regione Emilia Romagna - Un test di trasformazione dati nel modello INSPIRE
Anna Maria, Rosaria Eremitaggio, Furio Gerace, Monica Rizzo – Provincia di Roma - I test su modello dati e armonizzazione
Manuela Corongiu – Consorzio LaMMA - Esperienze di armonizzazione e validazione nel progetto NatureSDIplus
Giacomo Martirano – EPSILON; Giorgio Saio – GISIG
I test su modelli dati e armonizzazione
- Prospettive
Franco Vico – AMFM - Cooperare e armonizzare
Carlo Cipolloni – ISPRA
Materiali preliminarmente condivisi tra i partecipanti per il Workshop
- Monitoring INSPIRE 2011 in Regione Piemonte: le attivita’ del Punto Focale Regionale/SINAnet – in Atti 15esima Conferenza Nazionale ASITA (Reggia di Colorno 15-18 novembre 2011)
- INSPIRE – D2.8.II.4 Data Specification on Geology – Draft Guidelines (*)
- INSPIRE – D2.8.II/III.4 Data Specification on Land Cover – Draft Guidelines (*)
- INSPIRE – D2.8.III.4 Data Specification on Land Use – Draft Guidelines (*)
- INSPIRE – D2.8.III.12 Data Specification on Natural Risk Zones – Draft Guidelines (*)
- ISPRA – Test Data Specification Annex II + III Report
- ISPRA – TESTING Commenting Spreadsheet (pdf)
- ISPRA – TESTING Commenting Spreadsheet (xls)
(*) Si tratta della versione 2.9.x della Data Specificationon on Land Use (Land Cover o Natural Risk Zones): non e’ la versione finale. E’ in corso un processo di revisione a cui partecipano JRC, drafting teams e thematic working groups. Questo processo termina’ il 23 marzo: entro il 21 aprile i TWG dovranno licenziare la versione 3.0 . Questa sara’ la versione oggetto di esame da parte della Commissione e degli stati membri. Essendo i tempi ristetti non sono attesi significativi cambiamenti tra le versione 2.9.x e la versione 3.0