“Strategicità dei dati geografici puntuali per la mobilità e la pianificazione diffusa” Sessione speciale del 21/06/22 ore 11.00 a cura del dott. Valerio Zunino (StudioSIT SA) con la partecipazione di TOMTOM B.V., StudioSit SA, Wareplace – EGON, GeoJunxion B.V. In questo periodo di grandi trasformazioni, focalizzare il borsino dei dati geografici dei prossimi mesi e anni, cercandodi captare segnali di
» Read more-
Sessione speciale ad ASITA 2022
Continua a leggere »“Strategicità dei dati geografici puntuali per la mobilità e la pianificazione diffusa” Sessione speciale del
-
Diventa Socio AMFM GIS Italia
Continua a leggere »Perchè associarsi ? AMFM GIS Italia è una associazione senza frontiere, inclusiva e partecipata. E’
-
Special Issue “Urban Planning for Sustainable Development of Cities in the Geospatial (Big) Data ERA”
Continua a leggere »Monica Sebillo, Michele Grimaldi e Isidoro Fasolino, accogliendo l’invito dell’Editorial Board della rivista Suistanability hanno
NEWS
Cultural Side Effects
Cercavo aggiornamenti su alcuni plugin di Leaflet ed ho scoperto che ….
» Read moreCulture2All – Mauro Salvemini per l’Ucraina
AMFM GIS Italia sostiene l’iniziativa promossa dal Presidente emerito Mauro Salvemini e dalla sua ONG Culture2ALL “Fresie per l’Ucraina”. Si tratta di 6 foto che ritraggono una vivace fresia gialla su uno sfondo azzurro. Con una offerta minima di 10 euro è possibile ricevere una copia in .pdf. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa. Qui maggiori informazioni
» Read moreIniziative AMFM per il COVID-19

Covid 19 – Anche AMFM fa la sua parte
La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus – Iniziative AMFM per il Covid 19
Gruppi di Lavoro attivi
GdL “UNINFO”
Il Gruppo di Lavoro UNINFO ha come obiettivi principali la individuazione e la definizione dei profili professionali relativi alle principali figure professionali relative alla informazione geografica, con riferimento alle normative internazionali e nazionali.
GdL “GIS e Reti Tecnologiche”
Il Gruppo di lavoro GIS e Reti Tecnologiche di AM/FM ha come obiettivi di favorire lo scambio di idee ed esperienze tra coloro i quali, a vario livello, utilizzano o prevedono di utilizzare strumenti GIS a supporto della gestione delle reti tecnologiche..