Skip to content
AMFM GIS Italia

AMFM GIS Italia

Associazione per la diffusione delle conoscenze sui Sistemi Informativi Geografici

  • Pagina facebok AMFM
  • Home
  • L’Associazione
    • Lo Statuto
    • Il Regolamento
    • Cariche Sociali
    • I soci
  • Le Attività
    • Conferenze annuali di AMFM
    • Workshop ed altri eventi
    • Copernicus Relays
    • Premi
    • ECDL GIS
    • Gruppi di Lavoro
    • Articoli – Pubblicazioni – Documenti
    • Progetti Europei
    • Protocolli di intesa e accordi
  • I Partner
    • ASITA
    • EUROGI
    • GISIG
    • SGI
  • Diventa Socio
  • Contatti
  • Privacy
AMFM GIS Italia

2014 – Final Conference Upsidedown Project

Eventi 2014

28 novembre 2014 – Sala Biagi – Piazza Città di Lombardia 1 – Milano

Intervento:

  • Best practices in Europe: an overview – Calogero Ravenna e Franco Vico (AMFM GIS Italia)

Contenuti del sito per Categorie

Ultime attività

22 dicembre 2022 – Le pillole dalle associazioni. Intervento a cura del dott. P. Battistoni dal titolo “I dati spaziali nell’era dell’Edge-Computing“

29 novembre 2022 – Articolo a firma di Mauro Salvemini e Valerio Zunino apparso sull’ultimo numero di Servizi a Rete. “Dalla linea al punto. Evoluzione dei dati e dei sistemi informativi geografici”

20 dicembre 2021 – Sintesi degli interventi alla Tavola rotonda “L’importanza del trattamento dei dati geografici nel mercato odierno. Spunti e riflessioni“. Ospiti TomTom, GeoJunxion, Ware Place – Egon e StudioSit SA

10 novembre 2021 – AMFM ospite al panel IGF “Le Città e i Territori di nuova generazione: competenze oltre la comfort zone”

22 ottobre 2021 – Sessione EUROGI al Geospatial World Forum “Beyond SDI – What Comes Next”

21 ottobre 2021 – Women in GI Focus Group ospite alla Sessione Diversity, Equity and Inclusion (DEI) del Geospatial World Forum

14 ottobre 2021 – Sessione “Copernicus Relay e Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente” all’Earth Technology Expo

26 maggio 2021 – AMFM GIS ospita TomTom. L’evoluzione di TomTom: dai Navigatori portatili a Big Data Company

19 maggio 2021 – Monica Sebillo ha partecipato al Webinar “EUROGI WOMEN IN GI

4 maggio 2021 – Webinar “Informazione geografica ed Etica”

29 marzo 2021 – Sessione Speciale ASITA 2021: “Pillole tematiche delle Associazioni – Secondo appuntamento”

25 febbraio 2021 – IRLOGI Webinar “Women in GI”

21 dicembre 2020 – Sessione Speciale ASITA 2021: “Pillole tematiche delle Associazioni – Primo appuntamento”

17 dicembre 2020 – Webinar “A proposito di informazione geografica… Tratti evolutivi, previsionali e legali”

3 dicembre 2020 – Seminario ARinfuse

14 settembre 2020 – Corso GIS AMFM – Università di Camerino – (inizio corso – terminato 18 dicembre 2020)

30 luglio 2020 – Chiusura progetto E3App (Emergency, Evacuation and Escape – App)

25 giugno 2020 – 3° Webinar – Dati territoriali per i professionisti del territorio – Conoscenza di base del sofware free QGIS e fruizione dei servizi OGC

18 giugno 2020 – 2° Webinar – Dati territoriali per i professionisti del territorio –Introduzione ai GIS

11 giugno 2020 – 1° Webinar – Dati territoriali per i professionisti del territorio – Caratteristiche dei dati territoriali e problematiche

15 maggio 2020 – Le nuove tecnologie, gli open data, gli enti locali, il GIS. Sfide ed opportunità per il Geometra 2.0

31 gennaio 2020 – Il trattamento dei dati geo-toponomastici nelle aziende di servizi, multiutility ed enti locali

Articoli, pubblicazioni e documenti in evidenza






  • Home
  • L’Associazione
  • Le Attività
  • I Partner
  • Diventa Socio
  • Contatti
  • Privacy
Powered by WordPress e Smartline.